f I Nostri Articoli su Avvenire – Carmelitane Scalze Parma Skip to content
Carmelitane Scalze Parma

Tel. 0521 960468

  • Home
  • Chi Siamo
    • Noi
    • Storia
    • Notizie sull’Ordine
    • Vita Quotidiana
    • I nostri lavori
  • La Chiesa
    • Orari
    • Santa Maria Bianca
    • Visita la nostra Chiesa
  • Liturgia
    • Adorazione
    • Bibbia
    • Breviario
    • Canti
    • Momenti di Preghiera
    • Omelie
    • Proposte di Preghiera
  • Vocazione
    • Cos’è la VOCAZIONE
    • Vocazione al Carmelo
    • Temi Vocazionali
  • Sala di Lettura
    • Carmelo
    • Documenti della Chiesa
    • Lettura spirituale
    • I Nostri Articoli su Avvenire
    • Preghiere e Pensieri
    • Video per Riflettere
  • Galleria
    • Foto
    • Video
  • Contatti
  • Area Riservata

Categoria: I Nostri Articoli su Avvenire

Gennaio festeggia Geneviève, la santa parigina tanto antica e tanto attualeGennaio festeggia Geneviève, la santa parigina tanto antica e tanto attuale

Novembre 9, 2021Novembre 9, 2021 editoreditor 0 Comments

Gennaio festeggia Geneviève, la santa parigina tanto antica e tanto attuale Le Panthéon de Paris – ma bisognerebbe sentirlo pronunciato{...}

READ MOREREAD MORE

L’acqua, il pane, l’olio, i fiori e la sovrabbondante benedizione di Dio.L’acqua, il pane, l’olio, i fiori e la sovrabbondante benedizione di Dio.

Novembre 9, 2021Novembre 9, 2021 editoreditor 0 Comments

L’acqua, il pane, l’olio, i fiori e la sovrabbondante benedizione di Dio. Tre giorni, ed è San Biagio. Uno di{...}

READ MOREREAD MORE

Il nostro pensiero, riflesso luminoso del Pensiero di Dio.Il nostro pensiero, riflesso luminoso del Pensiero di Dio.

Novembre 9, 2021Novembre 9, 2021 editoreditor 0 Comments

Il nostro pensiero, riflesso luminoso del Pensiero di Dio. Un piccolo rituale: il moto di compassione, la mano che si{...}

READ MOREREAD MORE

Quello strano criterio di maggioranza dove uno conta più di novantanove.Quello strano criterio di maggioranza dove uno conta più di novantanove.

Novembre 9, 2021Novembre 9, 2021 editoreditor 0 Comments

Quello strano criterio di maggioranza dove uno conta più di novantanove. Un appuntamento sempre gradito. È quello con Santa Scolastica,{...}

READ MOREREAD MORE

La «liturgia» che nasce dal popolo: viaggio nelle tradizioni di QuaresimaLa «liturgia» che nasce dal popolo: viaggio nelle tradizioni di Quaresima

Novembre 9, 2021Novembre 9, 2021 editoreditor 0 Comments

Non è raro che incominci sotto la neve e finisca fra gli alberi in fiore. È la Quaresima, spettatrice del{...}

READ MOREREAD MORE

Carmelo e istituzioni: una storia complicata. Ma neanche troppo.Carmelo e istituzioni: una storia complicata. Ma neanche troppo.

Novembre 9, 2021Novembre 9, 2021 editoreditor 0 Comments

Carmelo e istituzioni: una storia complicata. Ma neanche troppo. Quando si avvicina l’undici marzo, data di fondazione (1635) del Carmelo{...}

READ MOREREAD MORE

Carmelo e istituzioni: una storia complicata. Ma neanche troppo.Carmelo e istituzioni: una storia complicata. Ma neanche troppo.

Novembre 9, 2021Novembre 9, 2021 editoreditor 0 Comments

Carmelo e istituzioni: una storia complicata. Ma neanche troppo. Quando si avvicina l’undici marzo, data di fondazione (1635) del Carmelo{...}

READ MOREREAD MORE

Il miglior progetto ecologico? Fuggire il peccato.Il miglior progetto ecologico? Fuggire il peccato.

Novembre 9, 2021Novembre 9, 2021 editoreditor 0 Comments

Il miglior progetto ecologico? Fuggire il peccato. Una scena degna di quel genio che è Dante: Lucifero, dopo la ribellione{...}

READ MOREREAD MORE

Volver a lo divino: una bella e antica tradizione carmelitanaVolver a lo divino: una bella e antica tradizione carmelitana

Settembre 16, 2020Settembre 16, 2020 editoreditor 0 Comments

Nell’estate del 1794 il tetro carcere parigino della Conciergerie traboccava di sacerdoti, religiosi e suore. In comune, l’accusa e la{...}

READ MOREREAD MORE

A cominciare dal Buon Ladrone, quando la salvezza arriva in zona Cesarini.A cominciare dal Buon Ladrone, quando la salvezza arriva in zona Cesarini.

Settembre 7, 2020Settembre 7, 2020 editoreditor 0 Comments

Spiegare a un calciofilo che cos’è la zona Cesarini suonerebbe persino irriguardoso, tanto l’espressione è nota e arcinota. Ma per{...}

READ MOREREAD MORE

Navigazione articoli

1 2 … 8 Successivi

Telefono: 0521 960468

Education WordPress Theme By ThemesEye Powered By WordPress
Carmelitane Scalze Parma
  • Home
  • Chi Siamo
    • Noi
    • Storia
    • Notizie sull’Ordine
    • Vita Quotidiana
    • I nostri lavori
  • La Chiesa
    • Orari
    • Santa Maria Bianca
    • Visita la nostra Chiesa
  • Liturgia
    • Adorazione
    • Bibbia
    • Breviario
    • Canti
    • Momenti di Preghiera
    • Omelie
    • Proposte di Preghiera
  • Vocazione
    • Cos’è la VOCAZIONE
    • Vocazione al Carmelo
    • Temi Vocazionali
  • Sala di Lettura
    • Carmelo
    • Documenti della Chiesa
    • Lettura spirituale
    • I Nostri Articoli su Avvenire
    • Preghiere e Pensieri
    • Video per Riflettere
  • Galleria
    • Foto
    • Video
  • Contatti
  • Area Riservata