f editor – Pagina 2 – Carmelitane Scalze Parma Skip to content
Carmelitane Scalze Parma

Tel. 0521 960468

  • Home
  • Chi Siamo
    • Noi
    • Storia
    • Notizie sull’Ordine
    • Vita Quotidiana
    • I nostri lavori
  • La Chiesa
    • Orari
    • Santa Maria Bianca
    • Visita la nostra Chiesa
  • Liturgia
    • Adorazione
    • Bibbia
    • Breviario
    • Canti
    • Momenti di Preghiera
    • Omelie
    • Proposte di Preghiera
  • Vocazione
    • Cos’è la VOCAZIONE
    • Vocazione al Carmelo
    • Temi Vocazionali
  • Sala di Lettura
    • Carmelo
    • Documenti della Chiesa
    • Lettura spirituale
    • I Nostri Articoli su Avvenire
    • Preghiere e Pensieri
    • Video per Riflettere
  • Galleria
    • Foto
    • Video
  • Contatti
  • Area Riservata

Autore: editor

Vacanze ed esercizi di contemplazione. Il materiale non ci manca…Vacanze ed esercizi di contemplazione. Il materiale non ci manca…

Luglio 8, 2020Luglio 8, 2020 editoreditor 0 Comments

Arrivava in parlatorio negli orari più imprevisti, e rigorosamente senza preavviso. Zero preamboli – i convenevoli non erano il suo{...}

READ MOREREAD MORE

Calendario universale e liturgie particolari: una coabitazione felice e fecondaCalendario universale e liturgie particolari: una coabitazione felice e feconda

Luglio 1, 2020Luglio 1, 2020 editoreditor 0 Comments

Che cos’è l’anno liturgico lo sappiamo. Sapientemente elaborato dalla Chiesa – su progetto di Dio – è il compendio della{...}

READ MOREREAD MORE

Dal movimento delle foglie a quello degli astri: tranquilli, tutto è sotto controllo.Dal movimento delle foglie a quello degli astri: tranquilli, tutto è sotto controllo.

Giugno 24, 2020Giugno 24, 2020 editoreditor 0 Comments

Chi è il saggio contadino cinese? È il protagonista di un racconto in cui si alternano delle disgrazie che si{...}

READ MOREREAD MORE

Il Sacro Cuore: se l’eccesso diventa un’ulteriore perfezioneIl Sacro Cuore: se l’eccesso diventa un’ulteriore perfezione

Giugno 17, 2020Giugno 17, 2020 editoreditor 0 Comments

A cominciare è stato San Paolo, che nella Lettera agli Efesini pone all’origine della nostra salvezza la nimiam caritatem, l’eccessiva{...}

READ MOREREAD MORE

Miracoli eucaristici: quando la natura riconosce il suo Signore…Miracoli eucaristici: quando la natura riconosce il suo Signore…

Giugno 10, 2020Giugno 10, 2020 editoreditor 0 Comments

Tra i misteri della natura non figurano solo l’origine di Ayers Rock e l’estinzione dei dinosauri. C’è anche il naso{...}

READ MOREREAD MORE

Elisabetta e la preghiera alla quale ha posto mano e cielo e terraElisabetta e la preghiera alla quale ha posto mano e cielo e terra

Giugno 2, 2020Giugno 2, 2020 editoreditor 0 Comments

O mon Dieu, Trinité que j’adore… Trecentosessantuno parole scritte senza una cancellatura che è una: e scritte di getto, come{...}

READ MOREREAD MORE

Lo spazio che diamo a Dio si può misurare in metri? Quasi quasi…Lo spazio che diamo a Dio si può misurare in metri? Quasi quasi…

Maggio 3, 2020Maggio 3, 2020 editoreditor 0 Comments

Un anno fa riflettevamo sulla marianità del Medioevo, vistosamente espressa nello splendido fiorire delle cattedrali: era un omaggio a Notre{...}

READ MOREREAD MORE

Il calvario dei Saveriani visto attraverso gli occhi e il cuore di Santa TeresinaIl calvario dei Saveriani visto attraverso gli occhi e il cuore di Santa Teresina

Aprile 26, 2020Aprile 26, 2020 editoreditor 0 Comments

Possibile che io muoia in un letto? Una frase pronunciata da chi meno te l’aspetti: Teresa di Lisieux. Il classicissimo{...}

READ MOREREAD MORE

Nel Risorto si intravede il destino di gloria che aspetta i nostri fragili corpiNel Risorto si intravede il destino di gloria che aspetta i nostri fragili corpi

Aprile 12, 2020Aprile 12, 2020 editoreditor 0 Comments

La si tratta come una cosa di scarso interesse; parlarne desta sospetto. E se proprio dovesse far capolino tra i{...}

READ MOREREAD MORE

Gesù è nostro contemporaneo. E noi siamo contemporanei di Gesù.Gesù è nostro contemporaneo. E noi siamo contemporanei di Gesù.

Aprile 5, 2020Aprile 5, 2020 editoreditor 0 Comments

Gli habitués della liturgia delle Ore – quello che ancora adesso viene chiamato popolarmente il breviario – hanno ben scolpita{...}

READ MOREREAD MORE

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 8 Successivi

Telefono: 0521 960468

Education WordPress Theme By ThemesEye Powered By WordPress
Carmelitane Scalze Parma
  • Home
  • Chi Siamo
    • Noi
    • Storia
    • Notizie sull’Ordine
    • Vita Quotidiana
    • I nostri lavori
  • La Chiesa
    • Orari
    • Santa Maria Bianca
    • Visita la nostra Chiesa
  • Liturgia
    • Adorazione
    • Bibbia
    • Breviario
    • Canti
    • Momenti di Preghiera
    • Omelie
    • Proposte di Preghiera
  • Vocazione
    • Cos’è la VOCAZIONE
    • Vocazione al Carmelo
    • Temi Vocazionali
  • Sala di Lettura
    • Carmelo
    • Documenti della Chiesa
    • Lettura spirituale
    • I Nostri Articoli su Avvenire
    • Preghiere e Pensieri
    • Video per Riflettere
  • Galleria
    • Foto
    • Video
  • Contatti
  • Area Riservata